Residenza il giglio
Pianezza (TO) via San Gabriele

Residenza Il Giglio è un complesso abitativo di pregio, in costruzione nella zona residenziale Parucco di Pianezza. Il progetto dell’edificio segue i canoni delle costruzioni tradizionali, reinterpretandolo con materiali e finiture dal design moderno.
Sarà realizzato un edificio unico composto da un complesso condominiale di quattro alloggi e quattro ville indipendenti.
Le unità abitative del condominio si suddividono in: n.2 alloggi con piano terra e piano primo, dotati di ampio giardino; n.2 alloggi a piano secondo dotati di mansarda abitabile.
Ogni alloggio è provvisto di box auto e cantina di proprietà, situati a piano terra.
Le Ville sono autonome e indipendenti dal condominio, sono dotate di un ampio box auto e un vasto giardino di pertinenza.
Le ville sono così distribuite: n.2 ville, sono libere su tre lati e hanno ingressi autonomi, direttamente da via San Gabriele, e si sviluppano un piano fuori terra più mansarda abitabile; n.2 ville sono libere su due lati e hanno ingressi privati a cui si accede dalla servitù di passaggio del condominio e si sviluppano due piani fuori terra più mansarda abitabile.
Inizio lavori: Settembre 2025
Fine lavori: Marzo 2027
Gallerie: render esterni » | planimetrie »
Contatta FANUTZA Costruzioni per una visita in cantiere
Il complesso abitativo è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici, garantendo un ottimale collegamento con il centro storico di Torino. Il sistema autostradale è raggiungibile in pochi minuti tramite la circonvallazione SS24 che connette direttamente con la tangenziale. Inoltre grazie alla riorganizzazione della rete di trasporto pubblico locale sono stati programmati due nuovi percorsi di collegamento a Torino: linea 159 che collega in maniera diretta l’asse Pianezza-San Gillio-Druento-Venaria-Torino (piazza Stampalia); linea 132 la quale collega Alpignano-Pianezza-Collegno alla stazione Fermi della metropolitana, da cui si può facilmente arrivare al centro di Torino.
Lo stabile sarà dotato di impianti di ultima generazione: si prevede l’installazione di pompe di calore che produrranno il caldo per l’impianto di riscaldamento, il freddo per l’impianto di raffrescamento, l’acqua calda sanitaria con relativo accumulatore di capacità adeguata.
Ogni unità abitativa sarà dotata di un impianto fotovoltaico autonomo posizionato sulla copertura:
- impianto fotovoltaico per alloggio dalla potenza nominale di 2,00 KW
- impianto fotovoltaico per ville dalla potenza nominale di 4,00 KW
L’edificio rispetta i migliori standard costruttivi ed energetici, privilegiando l’isolamento acustico e termico per garantire risparmio e qualità di vita.
Classe energetica A/3.
La scelta delle finiture interne, sanitari, rubinetterie e porte si basa su un ampio e fornitissimo capitolato, permettendo una personalizzazione pressoché illimitata della vostra nuova casa.
Caratteristiche principali
- Materiali ecosostenibili
- Riscaldamento a pavimento
- Impianto fotovoltaico autonomo
- Prese ed interruttori Bticino serie living
- Sanitari: Alice, Vitruvit, Hatria
- Rubinetteria: Killer Taps, Vema, Fromac
- Serramenti in PVC con tapparelle in alluminio coibentato e motorizzate
- Vetrocamera da 24 mm con gas argon dal tipo Selekt Silence
- Vasta scelta di piastrelle per pavimento e rivestimento
- Vasta scelta di porte interne
- Ascensore condominiale
- Cancello carraio radiocomandato
- Basculanti predisposti alla motorizzazione per i garages di pertinenza del condominio
- Portoni sezionali motorizzati per i garages di pertinenza delle ville
- Portoncino blindato
- Videocitofono
- Recinzioni esterne in ferro battuto
- Predisposizione impianto di raffrescamento
- Predisposizione Ventilazione Meccanica Controllata
Agevolazioni
- Agevolazioni fiscali sull'acquisto della prima casa IVA 4%
- Detrazione 50% box di pertinenza sul costo di costruzione
- Personalizzazione dei pagamenti
- Nessuna spesa di mediazione
- Personalizzazione degli alloggi
- Mutuo fino all'80%
- Edificio in classe energetica A/3